
Good news: un nuovo traguardo strategico raggiunto da Vebego Schweiz Holding
Vebego Basilea e Move Consultants si trasferiscono presso l’ALBA Haus ad Allschwil
Vebego Schweiz Holding ha firmato il contratto il 10 novembre 2021: diventeremo affittuari presso l’ALBA Haus e in futuro ci occuperemo anche del Facility Management in questo edificio per uffici caratterizzato da innovazione e sostenibilità. La struttura sarà realizzata da Herzog & de Meuron sul sito del pionieristico campus BaseLink ad Allschwil. Wow!
Vebego goes Herzog & de Meuron: con una superficie di circa 75 000 m2, il BaseLink costituirà un «centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo nel settore Health e Life Sciences». Un ecosistema dell’innovazione dal fascino globale. Esistono esattamente tre cluster di innovazione leader a livello internazionale di tale entità: Singapore, Boston e ora, in Europa, la regione di Basilea. Allschwil diventerà così il più importante punto nevralgico della Svizzera. Nell’ALBA Haus di Herzog & de Meuron, imponente edificio che svetterà a 40 metri di altezza, saranno creati in pochi anni più di 10 000 posti di lavoro altamente qualificati. Il fatto che ora ci troviamo seduti allo stesso tavolo con i più straordinari architetti del mondo e che ci intendiamo così bene è di certo tutt’altro che usuale nel nostro settore. I valori che ci contraddistinguono sono in linea con quelli di Herzog & de Meuron: nel BaseLink metteremo in moto una vera e propria economia circolare a vantaggio nostro e dell’ambiente. E questo ci rende particolarmente orgogliosi.
Vebego sarà responsabile del Facility Management
La nuova sede dell’Istituto svizzero di medicina tropicale sarà situata qui. Team di ricerca dell’Università di Basilea e del Politecnico federale di Zurigo si trasferiranno in questo luogo insieme a start-up e aziende leader, tra le quali Move e Vebego, che si occuperanno di tutti gli aspetti del Facility Management! Traguardo di cui andiamo altrettanto fieri. Più di 50 collaboratori troveranno presso l’ALBA Haus una nuova casa. Il Dott. Giuseppe Santagada è entusiasta del progresso compiuto: «Per noi questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso strategico intrapreso da Vebego Svizzera con l’obiettivo di diventare leader nel settore della gestione e trasformazione degli spazi lavorativi».
Numerose aziende di Life Science di fama internazionale, ma anche giovani e ambiziosi istituti di ricerca e start-up, avranno la possibilità di crescere e realizzarsi all’interno dell’ALBA Haus, che vedrà confluire impulsi innovativi, obiettivi ambiziosi e dimensioni consolidate. Nell’ALBA Haus verrà creata un’area work/life, in cui lavoro e tempo libero saranno in grado di coniugarsi alla perfezione. La nuova «ALBA Hall» sarà situata al pianterreno e diventerà un punto d’incontro destinato all’interazione e alle innovazioni: offerte culinarie volte al benessere fisico, asili nido per bambini soddisfatti o fisioterapisti pronti a distendere i muscoli, un ambulatorio walk-in con farmacia per una ricarica di salute o un centro estetico per una rapida rinfrescata durante la pausa, a disposizione tra l’altro anche di passanti e vicini. L’edificio sarà inoltre dotato di un parcheggio per le biciclette e docce a sufficienza per potersi immergere nel lavoro sempre freschi e rigenerati. Di fronte all’ALBA Haus saranno presenti altre strutture sportive e campi da golf per tutti. Nelle immediate vicinanze dell’edificio prenderanno vita nuovi e attraenti spazi verdi, percorsi e piazze e, proprio accanto alla struttura, sorgerà il vasto «Parc des Carrières» di 30 ettari, perché l’ispirazione ha bisogno ogni tanto di aria fresca e ampie vedute.
Marc Siegrist (JP Bachgraben AG), Giuseppe Santagada (CEO Vebego Schweiz Holding AG), Pierre de Meuron (Herzog & de Meuron Basel Ltd.), Andreas Meister (VRP Move Consultants & responsabile dello sviluppo strategico Vebego Schweiz Holding AG)