
Il team di Vebego attivo nei servizi di aviazione sotto i riflettori: Daniel Corelli
In qualità di una delle imprese leader nel settore immobiliare e dei servizi di Facility Management, abbiamo la possibilità di offrire i nostri servizi in molti ambiti diversi, tra cui anche quello aeroportuale. L’aviazione è probabilmente uno dei campi più interessanti per molti dei nostri collaboratori e collaboratrici. Nonostante siamo (ancora) relativamente nuovi in questa sfera di attività, stiamo già smuovendo il mercato degli aeroporti svizzeri. Al momento siamo presenti all’aeroporto di Zurigo e, da ottobre 2021, anche in quello di Ginevra.
Motivo sufficiente per conoscere più da vicino le figure principali del nostro reparto aviazione. Nel corso dei prossimi mesi presenteremo diversi collaboratori che contribuiscono al nostro successo in entrambi gli aeroporti. Il primo con il quale abbiamo deciso di fare una chiacchierata approfondita è Daniel Corelli, Director Aviation:
Intervista con Daniel Corelli
Da quanto tempo lavori presso Vebego e qual è esattamente la tua funzione attuale?
Lavoro presso Vebego da giugno 2021. Il mio ruolo, tuttavia, non si limita soltanto alla Svizzera, ma mi dedico anche allo sviluppo europeo del business dell’aviazione a livello dell’intero Gruppo Vebego. Il mio lavoro consiste nel supportare le aziende regionali facenti capo a Vebego, tra le altre cose, in merito a temi di natura commerciale. Naturalmente sono a disposizione anche dei colleghi svizzeri.
Puoi descriverci il tuo lavoro quotidiano?
Oltre a fornire supporto alle singole unità aziendali nell’attività giornaliera, mi impegno inoltre ad ampliare con continuità la mia rete attuale. Tra le mie mansioni fondamentali rientra anche la valutazione regolare del settore. È indispensabile essere costantemente informati sulle ultime novità del settore, o aggiornati sugli sviluppi tecnici più recenti, come ad esempio gli sforzi attuati per arrivare a una navigazione aerea a zero emissioni di CO2. Naturalmente, ciò comporta la necessità di porre in primo piano l’ulteriore sviluppo del nostro modello d’aviazione a livello europeo.
Da quanto tempo sei attivo nel settore dell’aviazione?
Mi muovo in questo ambito già dal 2011. Direi un periodo più che sufficiente per raccogliere molti contatti e per conoscere relativamente bene il business.

È sicuramente un bel po’ di tempo. Avrai di certo compiuto dei passi importanti durante il tuo percorso, vero?
Assolutamente sì! Penso ai miei inizi presso SRTechnics oltre dieci anni fa. Al tempo era infatti in atto una fase di trasformazione molto impegnativa e delicata. È stata per me una tappa fondamentale a livello professionale. Naturalmente, un altro traguardo importantissimo l’ho raggiunto nel 2016 acquisendo la ISS Aviation di Zurigo e trasformandola in un’unità di business di grande successo e redditizia dal punto di vista economico.
Quindi sei stato in precedenza presso la ISS. Come mai hai deciso di passare a Vebego Aviation?
Ci sono sicuramente diversi motivi. L’aspetto che mi ha attratto sin dall’inizio è il fatto che Vebego sia un’azienda a conduzione familiare. E questa è per me un’esperienza completamente nuova, ma anche molto stimolante. Sono inoltre affascinato dal fatto che la direzione aziendale del Gruppo Vebego – nonostante la situazione attualmente ancora difficile in cui versa l’aviazione – vede un grande potenziale nel nostro settore e sostiene il suo sviluppo commerciale con molta passione, coraggio e la necessaria prudenza.

Cosa pensi che distingua Vebego dagli altri fornitori dal punto di vista del cliente?
Siamo (ancora) piuttosto nuovi nel settore aeroportuale di assistenza a terra, ma abbiamo una capacità che ci distingue dagli altri fornitori, ovvero quella di intraprendere nuove strade con molto entusiasmo, coraggio e passione e di ridefinire processi e procedure radicati e adattarli alle condizioni del settore in rapido cambiamento. Altro aspetto per noi estremamente importante è ottenere il maggior beneficio possibile per il cliente senza perdere di vista il nostro principio (porre il collaboratore in primo piano). Sono convinto che questa combinazione ci distinguerà rispetto agli altri agli occhi dei clienti attuali e potenziali.
La tua quotidianità lavorativa è senz’altro spesso frenetica. Come ti distrai nel tempo libero?
Mi dedico ad alcune attività che mi aiutano a staccare e a ricaricare le batterie. Mi piace molto fare sport e guardare un bel film e mi organizzo spesso con gli amici per fare qualcosa insieme. Nel mio tempo libero mi impegno parecchio anche a favore del benessere degli animali.
Aviazione e vacanze vanno spesso a braccetto. Qual è il luogo dove preferisci trascorrere le tue ferie?
Sono molto abitudinario. Da quasi vent’anni vado regolarmente in Thailandia e non vedo l’ora di poter ritornare nella mia seconda patria dopo due anni di assenza.