Kundenbereich NEU Small
02-02-2022

L’azienda di famiglia è cresciuta: Vebego Svizzera compie 50 anni

Vebego SA è stata fondata in Svizzera nel 1972. Gli inizi nel settore della pulizia degli edifici sono ormai un vecchio ricordo, perché oggi l’azienda ha una composizione molto più ampia e può vantare numerose innovazioni. Tutti i collaboratori sono orgogliosi della cultura aziendale improntata alla partecipazione, fortemente voluta dalla famiglia dei titolari olandesi.

Vebego Svizzera è stata fondata nel 1972 e nel giro di poco tempo è cresciuta sino a diventare uno dei fornitori leader nel settore della pulizia di edifici. Nel corso dei primi 50 anni, l’azienda ha continuato a consolidare la propria posizione, persino durante la pandemia da coronavirus. L’obiettivo del CEO Giuseppe Santagada era di non perdere posti di lavoro a causa del coronavirus. Come si sente spesso ripetere dai dirigenti, i collaboratori sono una risorsa preziosissima. Ma da Vebego sono gli stessi collaboratori ad affermarlo. In questa azienda familiare, fanno tutti parte della famiglia. Il credo di Vebego è offrire posti di lavoro adeguati e un ambiente stimolante: una promessa all’apparenza ovvia, ma che in realtà nasconde in sé una vera e propria sfida che richiede ogni giorno un grande impegno da parte dei dirigenti. Forse questo impegno è proprio il fulcro della cultura aziendale che è fortemente radicata all’interno dell’impresa. Santagada riassume con queste parole: «Non dobbiamo chiederci cosa abbiamo fatto sino ad ora per i collaboratori, ma cosa faremo domani e dopodomani per loro.»

Come gli altri CEO prima di lui, nel 2018 anche l’ingegnere in economia con dottorato ed economista è approdato in Vebego dietro espressa richiesta della famiglia. «Nella ricerca del suo successore Ton Goedmakers ha incontrato me e ha approfittato del momento propizio. Parlando con lui, sono rimasto positivamente colpito dall’unicità di Vebego così come dalla sua visione per le conquiste successive», spiega Santagada. La continuità è prioritaria per l’azienda e tenendo bene in mente questo particolare Santagada ne consolida il core business con tenacia. Negli ultimi anni, questa strategia si è tradotta in importanti acquisizioni e nella conquista di nuovi clienti come, ad esempio, Swiss, l’aeroporto di Ginevra e nel riconoscimento «Great Place to Work» assegnato al miglior datore di lavoro. Alcuni di questi successi hanno determinato la nascita di nuovi settori aziendali come Vebego Santé o di affiliate proprie come Vebego Airport. Vebego è partita alla conquista di nuovi mercati e il primo passo dalla classica pulizia degli edifici ai servizi nel Facility Management è sembrato ovvio e scontato. Sotto la guida di Santagada, Vebego ha compiuto altri passi importanti e ha anche acquistato aziende che hanno fatto dell’innovazione e di approcci aziendali all’avanguardia la loro bandiera.

I dati degli immobili cambiano le regole del gioco

Tra queste rientra, ad esempio, la Move Consultants la cui competenza chiave va ad integrare quelle di Vebego. Nel contesto della digitalizzazione e della gestione dati per gli immobili, la Move Consultants è cresciuta sino a diventare il più importante gestore di dati per il settore immobiliare in Svizzera. L’analisi di queste informazioni offre ai clienti numerose possibilità di ottimizzare la gestione, la manutenzione, l’organizzazione e l’incremento del valore del loro portafoglio. Santagada ha intuito subito che il know-how di Move Consultants avrebbe permesso anche a Vebego di migliorare i propri servizi nel settore della pulizia di edifici e del Facility Management. La maggiore efficacia ed efficienza ottenute grazie a dati consistenti avrebbero rappresentato un vantaggio in particolare per i clienti. Con queste premesse, ci è voluto davvero poco per attuare l’innovazione successiva: la verifica e la nuova progettazione dei posti di lavoro, una delle competenze di Move Consultants, hanno creato sinergie all’interno di Vebego a più livelli grazie al progetto «YourOffice».

L’azienda si è quindi focalizzata sulle proprie postazioni di lavoro, affidando a Move Consultants la progettazione dei locali adibiti ad uffici nel quartiere di Albisrieden a Zurigo e nell’aeroporto di Zurigo. L’architettura aperta e le strutture flessibili installate nei posti di lavoro favoriscono un ambiente dinamico. «Proprio nel periodo della pandemia da coronavirus, tutto questo ha contributo a consolidare la nostra capacità concorrenziale» osserva Santagada. Open Space, Desk-Sharing, Home-Office e Co-Working sono tutte carte vincenti che Vebego può giocare per attirare i migliori talenti in circolazione. Naturalmente anche i clienti di Vebego si avvalgono dei servizi di Move Consultants. L’obiettivo consiste nella completa integrazione di tutti gli elementi coinvolti nel processo per la creazione di valore nella gestione immobiliare e lo sfruttamento delle sinergie così create per i clienti. Oltre al rilevamento e all’analisi dei dati, oltre alla nuova progettazione delle sedi lavorative, Vebego ottiene un ulteriore accesso al mercato per il suo core business legato al Facility Management e al Facility Service. I successi di Santagada hanno indotto la famiglia Goedmakers a offrirgli un posto nell’organo dirigenziale della holding internazionale. Nel gennaio 2021 ha ceduto il proprio ruolo di CEO di Vebego Svizzera SA a Patrick Döblin, per diventare presidente del Consiglio di amministrazione e guidare in veste di CEO la Vebego Schweiz Holding cui fanno capo le aziende Vebego SA, Cleaning Services SA, Move Consultants SA, CarePeople SA e Vebego Airport SA. È l’unico membro non olandese della holding internazionale. Qui, in veste di Group COO è responsabile insieme a Mark van Haasteren della gestione di oltre 100 aziende con più di 44’000 collaboratori in Svizzera, Germania e Austria ma anche nei Paesi Bassi e in Belgio.

Integrazione sotto un unico TETTO

Le cose da fare sono tante e importanti mansioni attendono in Germania. Ad esempio, l’integrazione di hectas, un’azienda che è stata acquisita dal gruppo tedesco Vorwerk ed ora consolida il portafoglio di Vebego con i suoi 8000 collaboratori sparsi tra Germania, Austria e Paesi Bassi. Si tratta della più grande operazione di acquisizione per Vebego e del primo progetto iniziato da Santagada a gennaio 2022: «Sul piano culturale abbiamo percepito una grande affinità con hectas sin dall’inizio,

poiché questa azienda, proprio come Vebego, ha goduto degli effetti positivi di una solida gestione familiare», afferma Santagada. Con i suoi servizi nei settori pulizia degli edifici, pulizia industriale, cura del verde così come servizi per edifici e di sicurezza, hectas offre il complemento ideale oltre a contribuire al conto annuale con un fatturato di circa 200 milioni di euro. Oltre a questo progetto importante, Santagada ha in programma molte altre integrazioni. A differenza della Svizzera, nel mercato tedesco Vebego è un marchio ancora invisibile perché nella maggior parte dei casi le oltre 100 aziende della holding sono conosciute con nomi stranieri. Passo dopo passo si cercherà anche in questo caso di ottenere un nuovo posizionamento tanto atteso, dove Vebego possa comparire come marchio e avere il ruolo primario che le spetta. Per Santagada questo risultato rappresenta un’altra tappa fondamentale nel potenziamento del marchio Vebego e una trasformazione strategica e culturale che getta basi importanti per il futuro dell’azienda.

 

 

Più notizie

Vebego Bauendreinigung 2
Vebego AG, Pulizia speciale

Nell’offerta di Vebego ci sono anche le pulizie di fine cantiere

2 min.
Lauberhorn 2022 23
Vebego AG, Lauberhorn

Vebego al Trofeo del Lauberhorn 2022

1 min.
Avidbot02
Vebego AG, robot per la pulizia

Vebego promuove lo sviluppo dei robot per la pulizia

4 min.