Weiterbildung Lidija 4

Il perfezionamento come catalizzatore professionale: ecco come la carriera di Lidija Barbaric ha preso il volo da Vebego

I corsi di perfezionamento non sono solo un incentivo alla carriera, ma rafforzano anche il legame con l’azienda e la crescita personale di collaboratori e collaboratrici. Lidija Barbaric di Vebego ne è la prova lampante: la sua storia dimostra come un sostegno mirato possa dare vita a nuove prospettive.

Dieci anni fa Lidija Barbaric ha deciso di cambiare lavoro. È rimasta fedele al settore delle pulizie, ma ha abbandonato la monotona quotidianità dell’industria alberghiera classica per immergersi nel mondo di Vebego. L’elevato numero di clienti e immobili diversi prometteva una varietà decisamente maggiore. «Non mi sono mai pentita di questa scelta!», assicura Lidija. Nel 2015 ha iniziato come responsabile di settore della pulizia manutentiva a Zurigo e oggi è responsabile aziendale per Zurigo e Argovia. A rendere possibile questo avanzamento sono stati dei corsi di perfezionamento mirati che le hanno aperto nuove porte e dato fiducia in se stessa.

Anche Ricarda Will, responsabile dello sviluppo del personale, sottolinea: «La formazione continua fa parte del nostro DNA. Nel 2024 sono stati completati più di 4400 corsi di formazione. Oltre alla qualità e alla sicurezza, per noi sono importanti anche la motivazione e la fidelizzazione». E Barbaric ha sfruttato al massimo queste offerte: «Ho seguito molti corsi di formazione, da quello per formatori professionali a quello sulla sicurezza sul lavoro, fino a quello per esperti di ambienti sterili. Ciò mi ha permesso di crescere enormemente sia a livello professionale che umano».

Grande interesse per i corsi di formazione sull’IA

Il ventaglio di corsi è ampio e spazia da quelli obbligatori sulla sicurezza e sulle tecniche di pulizia alle formazioni online, fino ai corsi specialistici esterni e ai corsi di lingua. «Particolarmente interessante è il crescente interesse per i corsi di formazione sull’IA, che sono molto richiesti in tutti i settori», afferma Will. In tale contesto, la dirigenza svolge un ruolo centrale: «Oltre a prendere le decisioni, funge anche da modello per dare attivamente l’esempio con la formazione continua».

 

Barbaric ha ricevuto grande sostegno: i suoi superiori le hanno fornito supporto temporale, economico e morale. «La fiducia che mi è stata dimostrata mi ha spinta a dare il massimo». Allo stesso tempo, ammette che non è stato così facile: «La sfida più grande è riuscire a conciliare lavoro, scuola e vita privata.

Ma ho imparato che con una buona organizzazione e una buona disciplina si può fare tutto».

 

«Vebego promuove la formazione continua perché aumenta la qualità e la sicurezza e rende possibile fare carriera», spiega Will. Ma sottolinea: «Solo se abbinata a una cultura aziendale positiva e a una buona gestione può contribuire a fidelizzare il personale a lungo termine». Un effetto che Barbaric può confermare in prima persona: «Oggi mi sento ancora di più parte della famiglia Vebego». Per questo consiglia alle colleghe e ai colleghi: «Osate! Il perfezionamento professionale conviene: a voi personalmente e al vostro futuro».

Più notizie

Vebego In Zuschauermenge
Vebego Family, Partenariats

Vebego alla ESAF 2025: impegno anima e corpo nella più grande festa tradizionale della Svizzera

2 min.
Vebego alla ESAF 2025: impegno anima e corpo nella più grande festa tradizionale della Svizzera
Oliver Hofmann
Vebego Family, Management

Vebego SA guarda al futuro con un nuovo CEO

2 min.
Vebego SA guarda al futuro con un nuovo CEO
Pride Teaser News
Vebego Family

Insieme per l’inclusione, l’integrazione e la diversità

1 min.
Insieme per l’inclusione, l’integrazione e la diversità